![]() |
![]() |
![]() |
Sono caratterizzate da ancoraggi di estremità ed intermedi abbattibili e direzionabili, realizzati in tondo pieno di diametro 50 mm lavorato con tecnologia CNC. Il sistema abbattibile e direzionabile consente l’eliminazione delle sollecitazioni flettenti e torsionali alla base del dispositivo in caso di azionamento del sistema. In condizioni di normale utilizzo il sistema consente di mantenere il cavo rialzato dal manto di copertura. Offrono all’utilizzatore le garanzie previste per i sistemi di ancoraggio a protezione dalle cadute dall’alto disciplinati dalle normative tecniche di prodotto. Il sistema-dispositivo: • E’ conforme alla recente norma UNI 11578:2015 per i dispositivi di ancoraggio destinati alla installazione permanente; • Conforme alla norma UNI EN 795:2012 e UNI EN CEN/TS 16415:2013 |
CARATTERISTICHE DEL DISPOSITIVODefinizione Tecnica – Normativa di riferimento ancoraggi di Estremità ed Intermedi ABBATTIBILI E DIREZIONABILI Norma UNI dispositivi permanenti Tipo “C” – Interasse MAX fra due ancoraggi 15 m – Interasse MIN fra due ancoraggi 5 m – Lunghezza min e max della linea (5 ÷ 100 m) (*)1 – Numero MAX di operatori che possono utilizzare contemporaneamente il dispositivo 3 – Sforzo MAX presente in caso di caduta sugli ancoraggi di estremità 8,5 KN (*)2 – Deformata del cavo in caso di caduta (*)3 – Test e prove di certificazione Tutte le prove sul sistema e sui componenti sono state effettuate dal LABORATORIO SIGMA S.r.l., norma UNI dispositivi permanenti Tipo “C” – Garanzia 20 anni per F-Stop Alu – 30 anni per F-Stop Inox – Ispezione periodica Ogni 1 anni (*)1 Lunghezza massima consigliata 45 m, per lunghezze differenti contattare il Ns. polo tecnico (*)2 L’entità dello sforzo dichiarato è garantito dal sistema di dissipazione dell’energia generata dalla caduta denominato FLIC – forza limite impulsiva controllata. (*)3 Si vedano i grafici e le tabelle parametrizzate per campata singola e multipla da 2 a max operatori (*)4 Per ogni dispositivo sono state eseguite più prove e rilasciati più certificati. Tutti i documenti sono disponibili sul sito www.rego.it previa registrazione. La sollecitazione indicata rappresenta un valore massimo non superabile, in caso di caduta di un numero inferiore di operatori rispetto al valore massimo la sollecitazione risulta inferiore, si invita a consultare la documentazione tecnica specifica. INDICATORE DI CADUTAIl distacco/rottura dell’indicatore di caduta segnala l’azionamento del sistema, anche parziale. In tal caso è obbligatoria la messa fuori servizio del sistema. L’utilizzo è possibile solo dopo una revisione generale del sistema. – Rapporti di prova – Scheda tecnica – Fissaggio – Manuali uso e manutenzione – Video dei test
|
|