Rego - Sistemi anticaduta

A chi rivolgersi per progettare la messa in sicurezza del tetto? 

? Scoprilo nel nostro BLOG.

Rego
  1. REGO, specializzata nella produzione di dispositivi anticaduta, diventa Società Benefit.  È tra le prime del territorio a compiere questa scelta. Riportiamo l’articolo dedicato alla nostra realtà, pubblicato da  Il Tirreno di Empoli. “Creare un ambiente di lavoro dove le persone si possano riconoscere e dove ciascuno si senta stimolato ed appagato; in altre parole, un luogo […]
  2. Ai già consolidati elementi distintivi del sistema LIMIT System (parapetto in alluminio senza saldature, piastra base in estruso, sezione rinforzata e montante rinforzabile) la versione aggiornata apporta due innovazioni che distinguono il parapetto che si monta in un click in maniera determinante. La rivista LATTONERIA affronta il tema della sicurezza anticaduta svelando tutte le peculiarità […]
  3. Il primo sistema anticaduta a taglio termico sul mercato è a marchio REGO. Ideale per edifici civili ed industriali ad alto efficientamento energetico, il nuovo sistema anticaduta presenta peculiarità tecniche di alto livello tali da conferire alla linea vita H-STOP TH e all’ancoraggio tipo A Pole TH, oltre alle usuali ed elevate prestazioni meccaniche caratteristiche […]
  4. Sicurezza Anticaduta: Quali sono le novità che interessano gli operatori attivi nel settore della sicurezza anticaduta e del lavoro in quota nel 2022? Un nuovo codice ATECO per gli installatori e la revisione della normativa UNI 11560 sono solo alcune delle novità. L’anno che sta per finire ha portato delle novità importanti per gli operatori […]
  5. Cerchi un parapetto anticaduta facile e veloce da installare con un rapporto qualità-prezzo eccezionale? La soluzione è il parapetto in alluminio LIMIT System a innesto meccanico, un sistema di protezione collettiva che non ha uguali in termini di velocità di installazione!!! Perché il parapetto in alluminio LIMIT System SNAP è la migliore scelta per chi […]
  6. Non c’è dubbio che le misure di incentivi fiscali per interventi di recupero edilizio come il bonus facciate, il bonus ristrutturazioni o il 110%, abbiano portato ad un aumento dell’attività edilizia. Questa situazione ha generato un numero elevato di domande che interessano anche il lavoro sulle coperture. Nasce spontanea, infatti, la domanda sugli eventuali costi […]
  7. Perché i produttori di macchinari per l’industria (silos, serbatoi, impianti alimentari, d’aria, gas e biogas, impianti per la gestione del ciclo dei rifiuti e produzione di energie rinnovabili, etc.) perdono di competitività quando scelgono di internalizzare la produzione dei dispositivi anticaduta? “Delegare per rimanere competitivi”, una riflessione importante che ribadisce la necessità di affidarsi a […]
  8. Il binario anticaduta  R-STOP nasce dall’esigenza di offrire una soluzione per la messa in sicurezza di tutte quelle coperture dove, per vari motivi, non può essere installata una classica linea vita Tipo C.  LA SCELTA DI PRODURRE IL BINARIO ANTICADUTA R-STOP    Produrre internamente un sistema del genere presuppone capacità e competenze di progettazione oltre […]
  9. Siamo convinti che i dettagli non solo siano importanti, ma facciano la differenza, anche quando si tratta di un elemento apparentemente poco rilevante come una vite. Per questo REGO ha deciso di inserire nella bulloneria dedicata all’installazione del parapetto in alluminio Limit System, una vite autoperforante che facilita e velocizza il fissaggio dei componenti, diminuisce […]
  10. Torniamo a parlare delle novità che caratterizzano il nostro 2021. Dopo aver presentato la linea vita Tipo C, F-STOP CAT, poniamo l’attenzione su un servizio particolarmente innovativo, semplice e intuitivo: D.OC di REGO. Si tratta di un registro impianti e gestione dei documenti ed accessi alla copertura, consultabile in soli 2 minuti e attraverso pochi […]
  11. La grave pandemia che da oltre un anno ha investito il mondo ha creato problemi e difficoltà per ogni tipo di attività. L’unica strada che riteniamo percorribile per generare un rilancio importante è quella di puntare ancora di più sulla ricerca e sull’innovazione. Anche se ancora non possiamo dire di essere fuori da questo stato […]
  12. Vi siete mai chiesti se verniciare i dispositivi anticaduta sia importante? Che si tratti di un’esigenza dettata da vincoli estetici o dalla presenza di atmosfera aggressiva, è un dato di fatto che la verniciatura renda i dispositivi anticaduta più resistenti nel tempo e al meteo. Ecco un approfondimento per capire come sia possibile unire utilità […]
  13. Di seguito riportiamo l’articolo pubblicato sulla rivista specialistica Lattoneria. Buona lettura!   Il parapetto-in alluminio Limit è un dispositivo di protezione collettiva, senza saldature, ma con dispositivi di bloccaggio meccanico. La soluzione in alluminio è brevettata dall’azienda: offre resistenza e praticità d’uso, grazie a quattro tipologie standard adattabili a ogni tipo di copertura. Rego, azienda […]
  14. Con questo articolo Rego inaugura “Pillole di sicurezza” la rubrica d’informazione tecnico-professionale dedicata alla sicurezza in quota. Uno strumento per la divulgazione di norme, prassi, procedure, consigli e modulistica di settore. Obiettivo del documento è mettere in evidenza le tecniche di fissaggio dei dispositivi di ancoraggio anticaduta ed il ruolo del tecnico professionista incaricato della verifica degli […]
  15. Provvedimenti interni per affrontare l’emergenza coronavirus: dipartimenti aperti, spedizioni e smart working LAVORIAMO INSIEME A VOI REGO S.r.l., come molte aziende, in presenza delle difficoltà del momento, ha cura di adeguarsi a tutte le necessarie misure imposte dall’emergenza sanitaria. I nostri uffici restano a vostra completa disposizione sia nella forma consueta, con un numero ridotto del personale presente […]
  16. La sicurezza sul lavoro è importante, e quando si parla di interventi in quota diventa fondamentale dotare gli operatori di ogni dispositivo idoneo a ridurre i rischi per la sua incolumità. I sistemi anticaduta per tetti e coperture si propongono proprio questo obiettivo, assumendosi il compito di proteggere il lavoratore e prevenire le cadute accidentali. […]
  17. Quando e perché utilizzare le scale marinare La scala alla marinara costituisce la soluzione ideale e sicura per muoversi in verticale all’esterno degli edifici. Questa tipologia di scale si distingue per la facilità d’installazione, e trova spazio anche nei piani sotterranei. Acquistare una scala a pioli, dotata di un’apposita gabbia di protezione, e di gradini […]
  18. Cosa sono e quali obiettivi si prefiggono le linee vita per il tetto? Il termine “Linee vita”, nel nostro Paese, ha iniziato a diffondersi solamente qualche anno fa.Più precisamente dalla comparsa delle prime leggi (e regolamenti) locali volte a rendere obbligatoria l’installazione di dispositivi permanenti sui tetti. Spettava a questi ultimi il compito di garantire […]
  19. Le responsabilità, in capo al progettista dei sistemi anticaduta, ricorrono nell’eventualità che si manifesti l’infortunio di un lavoratore per caduta dall’alto. Il tecnico sarà chiamato a dimostrare che la soluzione progettuale di messa in sicurezza della copertura è corretta ovvero che sono stati analizzati tutti i rischi connessi al pericolo della cauta dall’alto per interventi […]
  20. Parapetti: cosa sono e cosa prevede la normativa Il termine “parapetto” indica quei dispositivi di protezione collettiva (in breve DPC) cui è assegnato il compito di proteggere le persone che lavorano ad una certa altezza da possibili cadute. I parapetti per tetti devono soddisfare le condizioni previste dal Decreto Legislativo 81/08. Questo Decreto Legislativo ritiene […]

Informazioni

GEDIL è agenzia per le province di Cosenza, Catanzaro, Reggio Calabria, Vibo Valentia e Crotone   

ondulit italiana

 Ondulit Italiana Spa

SISTEMI DI COPERURA IN ACCIAIO A PROTEZIONE MULTISTRATO
rego
 
SISTEMI ANTICADUTA - DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO - LINEE VITA - PARAPETTI 
basso luce aria  
LUCERNARI FISSI - LUCERNARI APRIBILI - EVACUATORI E TENDE TAGLIA FUMO

 

Contatti

GEDIL di Gallo Fabio & C. sas
Via Panebianco 164 - Scala C
87100 Cosenza (CS)

Tel +39.0984.404310

Fax +39.0984.1801367

envelope regular info@gedilsas.it