Le coperture Ondulit-Coverib sono le uniche ad offrire la durabilità certificata e la stratificazione richieste dalla norma EN 14782:2006 per la marchiatura CE come lastre multistrato.
DESCRIZIONE DI CAPITOLATO
La copertura sarà realizzata con lastre isolanti in acciaio a protezione multistrato, marchiate CE secondo UNI EN 14782. Le lastre tipo Coverib 850 a profilo grecato, saranno costituite da una lamiera di acciaio zincato (EN 10147) dello spessore di mm 0,60 (ovvero mm 0,50 o 0,80) protetta nella faccia superiore da un rivestimento ( dello spessore di circa mm 1,7) con funzione anticorrosiva ed insonorizzante a base bituminosa e da una lamina in alluminio naturale (ovvero preverniciato, ovvero rame elettrolitico), e nella faccia inferiore da un primer bituminoso e da una lamina di alluminio naturale (ovvero preverniciato).
Per assicurare la continuità nel tempo delle caratteristiche prestazionali, la protezione con funzione anticorrosiva e insonorizzante (dello spessore di circa mm 1,7) dovrà esser posizionata esclusivamente sull’estradosso della lamiera.
L’elemento di copertura dovrà assicurare i seguenti requisiti prestazionali:
- Durabilità - Resistenza all’umidità: 3000 ore (EN ISO 6270-1)
- Durabilità - Resistenza all’anidride solforosa: 45 cicli (EN ISO 6988)
- Reazione al fuoco: Classe B-s1, d0 (UNI EN 13501-1; EN 13823; EN ISO 11925-2)
- Comportamento al fuoco esterno: Classe BRoof T3 (UNI EN 13501-5; UNI CEN/TS 1187)
- Potere fonoisolante: 28 dB (UNI EN ISO 140-3)
- Potere di attenuazione sonora del rumore generato da pioggia battente:
ISTEDIL cert. N°1302/202-G 1302/202-C- 8,41 volte maggiore di una lamiera di alluminio mm 0,7
- 4,17 volte maggiore di una lamiera di pannelli sandwich doppia lamiera spessore mm 40.